La prima visita nutrizionale è un passo importante per prenderti cura della tua salute e del tuo benessere. Ecco cosa puoi aspettarti in dettaglio:

 

  1. Colloquio iniziale:

Anamnesi: ti farò domande specifiche sulle tue abitudini alimentari, il tuo stile di vita, la tua storia medica (tue patologie e quelle dei tuoi familiari), eventuali allergie o intolleranze, farmaci che assumi e obiettivi che vuoi raggiungere.

Obiettivi: parleremo insieme dei tuoi obiettivi, che possono variare dalla perdita di peso, all'aumento di peso, al miglioramento delle prestazioni sportive o alla gestione di condizioni mediche/patologiche specifiche.

Abitudini alimentari: Ti chiederò di descrivere la tua alimentazione tipica, inclusi i pasti, gli spuntini e le bevande che consumi durante la giornata.

 

  1. Valutazione fisica:

Misurazioni antropometriche: misurerò il tuo peso, la tua altezza, la circonferenza vita e la tua composizione corporea tramite bioimpedenziometria (BIA).

 

  1. Pianificazione del percorso:

Elaborazione del piano alimentare: In base alle informazioni raccolte, elaborerò un piano alimentare personalizzato, tenendo conto delle tue esigenze, preferenze e obiettivi.

Consigli e suggerimenti: ti fornirò consigli su come migliorare le tue abitudini alimentari e il tuo stile di vita.

Definizione degli obiettivi: Stabiliremo insieme obiettivi realistici e raggiungibili, definendo anche le tempistiche per raggiungerli.

 

  1. Aspetti pratici:

Durata: La prima visita ha una durata di un’ora e mezzo circa.

Cosa portare: È consigliabile portare con sé eventuali esami del sangue recenti, un diario alimentare e eventuali referti medici.

Visita di Controllo

"Pensa ai controlli come a dei "tagliandi" per il tuo corpo, essenziali per mantenerlo al top. In 30-45 minuti, verifichiamo come risponde il tuo corpo ai cambiamenti di alimentazione e sport, adattando il piano alimentare di conseguenza.

Niente paura, non è un esame! Il controllo serve a capire cosa funziona e come migliorare, un passo fondamentale per raggiungere i tuoi obiettivi insieme."

La frequenza dei controlli è personalizzata, come del resto tutto il percorso nutrizionale. In genere, per chi segue il percorso terapeutico per dimagrire, la frequenza è mensile. Per chi, invece, viene prettamente per motivi patologici, la frequenza dei controlli è molto più variabile e si stabilisce strada facendo secondo necessità.